Ascolta “GUAJIRA” lo stile new caraibico di Ars Populi social club
Proponiamo per la vostra città un evento popolare, che ha lo scopo di intrattenere, divertendo e facendo cultura.
Cultura musicale, perché le proposte artistiche sono scelte da Maia (Azienda che da anni si occupa di organizzazione eventi in tutta Italia e che organizza, tra le molte cose, il FIM SALONE DELLA FORMAZIONE E DELLA INNOVAZIONE MUSICALE, a Milano) tra musicisti che negli anni hanno sviluppato un linguaggio che unisce ricerca, profondità e comunicatività.
Cultura artigianale, perché sul nostro territorio troviamo molti piccoli birrifici artigianali che si stanno ritagliando con la loro perizia, posizioni di mercato e gradimento importanti.
In questo ambito rientrano di diritto anche le innumerevoli aziende artigiane che producono le delizie alimentari tipiche del nostro territorio. Promuovere queste eccellenze, oltre a produrre cultura ed intrattenimento per i cittadini, può servire a dare visibilità ai prodotti del territorio e ad incrementare un turismo attento e responsabile attraverso la valorizzazione delle nostre piazze storiche.
La manifestazione ha inoltre l’ambizione di attrarre interesse anche da fuori provincia e vuole diventare nel tempo una manifestazione di riferimento per la Musica e per l’artigianato gastro-alimentare.
Obiettivi di questo progetto sono: incrementare il turismo, aiutare nella visibilità e nella comunicazione le realtà artigianali gastro alimentari del nostro territorio, ospitare musica di qualità aiutando un settore oggi in difficoltà.
Fare convergere nella vostra città , un numero elevato di persone a cui fare conoscere le eccellenze artigianali del nostro territorio e il territorio stesso. Il turismo in città noi pensiamo possa essere molto incrementato da manifestazioni come il “social club festival”. Noi promuoviamo musica di qualità! Associare la vostra città alla “Buona-musica” non mancherà di produrre negli ospiti della manifestazione, ricadute culturali importanti e di migliorato legame con la città stessa.
Ci aspettiamo inoltre di rilanciare le attività produttive artigianali (birrifici e Street food) che, soprattutto in questo difficile periodo, hanno bisogno di visibilità, comunicazione e nuovo pubblico di consumatori.
Obiettivo non secondario e fare incontrare la domanda (pub bar ristoranti) con l’offerta (aziende artigiane)
Il festival durerà due giornate .L’ organizzazione è affidata a Maia Events https://maiaevents.it e consegnerà l’evento chiavi in mano. Nella sostanza verranno sistemati nelle aree deputate ( aree all’aperto o al chiuso che si renderanno disponibili), una serie di postazioni occupate dai diversi espositori. In area espositori verranno montati il palco su cui si alterneranno gli artisti.
Sia per non commettere violazioni che per garantire un sereno svolgimento dell’evento, completeremo l’espletamento di tutte le pratiche burocratiche ed amministrative di cui necessita questo progetto, garantendo il coordinamento di tutte le azioni e le procedure previste dalla normativa.
– Accertamento dei requisiti e dei presupposti previsti dalle normative
– Acquisizione della Licenza SIAE
– Richiesta dell’Assistenza Sanitaria
– Conseguimento Autorizzazione Temporanea in Deroga Impatto Acustico
– Ottenimento di Concessione temporanea Occupazione Suolo Pubblico
– Acquisizione della Licenza temporanea di Pubblico Spettacolo
– Conseguimento delle Autorizzazioni al transito e alla sosta
– Stipula della Polizza Assicurativa RC per gli Eventi
– Stipula dei contratti con gli artisti e i fornitori
– Ottenimento del Certificato di Agibilità per i lavoratori dello spettacolo
– Richiesta di Autorizzazione all’evento dalla Polizia Amministrativa
La sicurezza è uno degli argomenti che occupano sempre maggiore spazio nelle manifestazioni di pubblico spettacolo.
Il Social Club Festival è un evento sicuro. Per organizzarlo mettiamo in pratica le migliori ed efficaci strategie operative per l’incolumità e la sicurezza delle persone, nel rispetto delle tradizioni storico-culturali e del patrimonio economico-sociale delle collettività locali.
Seguiamo sempre responsabilmente tutte le norme di sicurezza per gli eventi, per i concerti, per le fiere e per il pubblico spettacolo.
– Valutazione dei rischi connessi all’evento
– Dichiarazione di conformità degli impianti
– Realizzazione del Piano di emergenza “Safety”
– Realizzazione del Piano della “Security”
– Sistema di diffusione sonora di emergenza (d. L. Vo 81/2008)
– Segnaletica e illuminazione di emergenza (d. L. Vo 81/2008)
– Fornitura di estintori per eventi, concerti e spettacoli
– Piano della Vigilanza e monitoraggio degli afflussi
– Dichiarazione di corretto montaggio delle strutture
– Certificazioni degli impianti audio, luci e video
– Designazione degli addetti al servizio di vigilanza
Per il Social Club Festival vengono utilizzate attrezzature broadcast, ProAV, architetture di distribuzione worldwide live e piattaforme on demand di altissimo livello per trasmettere l’evento sulle piattaforme digitali di Teleliguria, su Facebook e su YouTube.
Un mix di produzione televisiva classica, nuovi sistemi informatici di trasmissione dei dati e attrezzature audiovideo digitali di ultima generazione sarà utilizzato per trasmettere “Si dice così” sul web, sui social e sulla piattaforma di distribuzione audiovideo di Teleliguria.
I costi organizzativi, a carico di Maia, ed il bussines plan dipendono naturalmente da alcuni fattori ambientali quali la location, le previsioni d’afflusso il piano pubblicitario e altro. Saremo lieti di fornirvi un preventivo dettagliato a richiesta. Alla vostra amministrazione si chiede la concessione della location e un aiuto nel sostenere i costi pubblicitari.
RESPONSABILE DEL PROGETTO
Giovanni La Grotteria
Tel. 334.928319
MAIA DI VERDIANO VERA
Viale Ansaldo 28R 16137 Genova
Tel. 010.8606461
Cell. 392.9288999
verdianovera@maiagroup.it
Giovanni La Grotteria:
Cell. 3349283819